La cultura rende liberi
In un periodo in cui non ci si sente tali, l’I.S.S. “Enrico Fermi” Montesarchio, ha trovato la chiave per aprire le porte che separano noi ragazzi gli uni dagli altri.
In occasione delle quattro giornate dedicate allo studente, dal titolo “Il Fermi non si ferma“, infatti, sono state proposte diverse attività alternative volte ad approfondire il proprio percorso di studi.
Con l’approvazione del Dirigente Scolastico, Pasqualina Luciano, sono stati organizzati tornei interclassi di cultura generale che hanno permesso a ognuno di confrontarsi e mettersi in gioco.
Spunti di riflessione sono stati film e documentari di carattere scientifico e sociale di alto valore formativo, ma anche percorsi incentrati sulla conoscenza e sulla difesa del territorio, con l’intervento del dott. Costantino Caturano e percorsi di benessere psicologico al tempo del Covid curati dalle dott.sse Strino e Falzarano.
Non sono mancati momenti dedicati alla storia e all’educazione civica con il contributo del presidente ANPI, Antonio Vassallo e la vice presidente Dolores Morra. Anche il tradizionale appuntamento con la donazione del sangue da parte degli studenti del Fermi presso l’azienda ospedaliera S. PIO di Benevento è stato rispettato grazie alla prof.ssa Concetta Bortone.
Per concludere questo viaggio, oggi, 22 dicembre 2020, si è tenuto un concerto, in live streaming, di Antonio Luciano degli “Ice-Angels32” che, con la sua musica, ha scaldato il cuore di tutti.
Con questo spirito, il Fermi augura un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo.
Di Clemente Vittoria e Formato Veronica, V B