Il Faro si riaccende
Il Faro si riaccende per condividere con voi anche quest’anno consigli e notizie sulla nostra scuola e sul mondo. Volti nuovi sono entrati in redazione, ma non mancano coloro che hanno deciso di proseguire...
Il Faro si riaccende per condividere con voi anche quest’anno consigli e notizie sulla nostra scuola e sul mondo. Volti nuovi sono entrati in redazione, ma non mancano coloro che hanno deciso di proseguire...
L’inizio è stato dolce, faticoso, ma sorprendente. L’intreccio pieno di impegno, ricerca e tanto entusiasmante lavoro. La fine, un arrivederci. È con questo pensiero che noi della redazione vi diamo il nostro più caro...
Durante il mese di maggio la nostra scuola, visto il successo della prima edizione, ha proposto per il secondo anno l’iniziativa del “Maggio della cultura” con un programma di incontri con autori, accademici e...
La musica ci accompagna in molti aspetti della nostra giornata, dallo svago allo studio, tenendoci sempre compagnia. Oltre all’intrattenimento, la musica può essere anche uno strumento di comprensione dell’altro, la musica come strumento alternativo...
Tra qualche giorno è Pasqua, tra le celebrazioni più importanti per i cristiani. La parola Pasqua deriva dall’ebraico “Pesach” e vuol dire passaggio, proprio perché rappresenta il passaggio del popolo ebreo dalla schiavitù alla libertà....
La redazione di Notizie dal faro ha consegnato il premio Easter egg! Con ben 19 Easter egg ad aggiudicarsi l’uovo è Viviana Passariello insieme all’intera classe 3I. Il premio appena consegnato è un uovo...
È da ormai più di un mese che il presidente russo Vladimir Putin ha invaso l’Ucraina, rivendicando la sua dittatura su questo grande Paese che ha significato tanto per la Russia nell’ex Unione Sovietica....
Noi di Notizie Dal Faro abbiamo deciso di proporvi una sfida: scovare più easter egg possibili! Gli easter egg sono elementi aggiuntivi di comparsa, che vengono inseriti in contenuti audiovisivi e digitali. Il primo easter...
Il Dantedì è la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri e si celebra in Italia ogni 25 marzo. La data è stata approvata il 17 gennaio 2020, in vista della commemorazione per il settecentesimo...
Ci rivolgiamo a tutti i boomer che si nascondono tra di noi: quest’articolo ha lo scopo di aiutarvi a comprendere il nostro slang. Iniziamo proprio dal chiarire il significato del termine boomer, usato per...
Notizie dal Faro rinnova la tradizione del Fantasanremo: vuoi essere il…
“Ma’ io scendo”, “Ok Sa’, non fare tardi”. Queste sono state…
Il 27 gennaio rappresenta una data di fondamentale importanza per la…
Quando si avvicina il periodo natalizio è inevitabile rivolgere immediatamente il…
Scrittrice e sceneggiatrice italiana nata a Priverno (Latina) nel 1994. Ha…
Qualunque appassionato almeno una volta nella propria vita ha ascoltato il…
Sembra che le persone abbiano tutte una busta di plastica sulla…
Tutto ciò che ci circonda porta con sé una sfumatura di…
Come ogni anno, da tre a questa parte, anche oggi in…
Donisi Clementina imprenditrice di seconda generazione, vicepresidente di Confindustria Benevento con…
Blandina Lanni sagittario, giovane laureata in medicina, direttore amministrativo e responsabile…
Anna Maria Giordano personalità poliedrica, amata docente, da sempre interessata alle…
Angela Maiello giovane talentuosa ricercatrice presso l’Università della Calabria, dove insegna…
Rachele Russo gemelli, ex studentessa del Fermi, giovanissima donna in carriera, laureata…