Con la Legge 71/2017 l’uso consapevole della Rete entra a far parte dell’offerta formativa in ogni ordine di scuola. Il Ministero dell’Istruzione adotta delle linee d’orientamento per la prevenzione e il contrasto del fenomeno. Gli uffici scolastici regionali sono chiamati a promuovere progetti elaborati nelle scuole, nonché azioni integrate sul territorio di contrasto del cyberbullismo e educazione alla legalità. E’ disposto, inoltre, che le istituzioni scolastiche promuovano, nell’ambito della propria autonomia, l’educazione all’uso consapevole della rete internet e ai diritti e doveri ad esso connessi.
Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto del Bullismo e Cyberbullismo – aggiornamento 2021
Ogni istituto deve individuare tra i propri docenti un referente con il compito di coordinare le iniziative di prevenzione e contrasto. In quest’ottica si programmano corsi di formazione per personale scolastico per garantire l’acquisizione di idonee competenze nell’ambito di azioni preventive a sostegno del minore.
Nel nostro Istituto, referente per la Prevenzione e contrasto del Cyberbullismo è la prof.ssa Mariarosa Sandomenico.
Nel PTOF dell’Istituto Fermi è stato inserito il progetto “INSIEME CONTRO IL BULLISMO ED IL CYBERBULLISMO” come parte delle azioni di inclusione, prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del bullismo, anche informatico.
Nel Regolamento di Istituto, nella Parte III, si regolamentano i comportamenti, le sanzioni, le modalità di azione della prevenzione e contrasto del cyberbullismo.
Anche nel PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’ si cita l’azione di prevenzione e contrasto del cyberbullismo come impegno degli studenti e dei genitori.
GENERAZIONI CONNESSE: Il sito MIUR per la diffusione della sicurezza in Rete e contrasto del cyberbullismo.
MIUR: Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo:
Il Safer Internet Day (SID) è la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea, che quest’anno si celebra il 9 febbraio. Obiettivo dalla giornata è far riflettere studenti e studentesse sull’uso consapevole degli strumenti tecnologici e sul ruolo attivo che possono avere utilizzando la rete in modo sicuro e…
Il Safer Internet Day (SID) è la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea, che quest’anno si celebra il 9 febbraio. Obiettivo dalla giornata è far riflettere studenti e studentesse sull’uso consapevole degli strumenti tecnologici e sul ruolo attivo che possono avere utilizzando la rete in modo sicuro e…
Si è svolta venerdi 7 febbraio nell’Auditorium “E.De Filippo” dell’I.I.S. Fermi di Montesarchio la “Giornata nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo”, organizzata dal Dirigente scolastico prof. Giulio De Cunto in collaborazione con il referente d’istituto prof. Marcello Cicotti. L’incontro, rivolto alle classi prime e seconde, ha visto la partecipazione del Vice Ispettore della Polizia…
In occasione della settimana del Bullismo e Cyberbullismo, gli alunni delle classi seconde dell’I.I.S. E.Fermi di Montesarchio hanno partecipato, a Benevento, all’iniziativa “Tir della legalità” promossa dall’Assessorato alla Formazione della Ragione Campania. Gli alunni, hanno partecipato ad un incontro formativo con esperti informatici dell’Ordine dei Giornalisti presentando elaborati realizzati all’interno dell’Istituto, relativi alle tematiche del…
Il 30 gennaio 2019 si è tenuto l’incontro –dibattito sul tema della legalità promosso, nell’ambito delle attività programmate per "Grandi Temi", dal Liceo Enrico Fermi di Montesarchio. L’incontro ha visto come ospite il comandante provinciale dei Carabinieri di Benevento, il Colonnello Alessandro Puel dell'Arma dei Carabinieri, che ha incontrato gli studenti delle terze e quarte classi…
Il 18 dicembre 2018, nell’Aula Blu dell’Istituto Enrico Fermi, le classi 1°D, 1°H, 2°H, 2°I e le professoresse Pancione, Sartori, Margio e Pirozzi sono state coinvolte nella presentazione finale del progetto “Anti-Bullying”. La realizzazione del programma è stata sviluppata durante i mesi di novembre e dicembre: le classi sono state divise in vari gruppi, ognuno…
Il 7 febbraio 2018 si celebra la seconda Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo a scuola. L’iniziativa è nata lo scorso anno ed integra il Piano Nazionale dettato dal MIUR. Anche nel 2018 si svolge a ridosso del Safer Internet Day del 6 febbraio, dedicato invece alla sicurezza in rete. Il Fermi partecipa con una…
“Chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, induce taluno in errore, sostituendo illegittimamente la propria all’altrui persona, o attribuendo a sé o ad altri un falso nome, o un falso stato, ovvero una qualità a cui la legge attribuisce effetti giuridici, è punito,…
Oggi 24 gennaio 2018, nell’Auditorium “E. De Filippo” dell’Istituto “E. Fermi” di Montesarchio, nell’ambito del progetto di legalità promosso dalla Polizia di Stato: "Contro il bullismo… insieme – Bullo… in Rete", si è tenuto un incontro formativo con gli alunni delle classi prime. Il relatore, Sovrintendente Capo della Polizia Postale e delle Comunicazioni di…
Giovedì 09 novembre 2017 Ore 17.30 Auditorium “E. De Filippo” Nell’ambito delle attività del Progetto “Insieme Contro Il Cyberbullismo” del piano dell’offerta formativa dell’Istituto E. Fermi di Montesarchio, dedicato alla prevenzione del cyberbullismo e all’utilizzo responsabile della Rete, il giorno giovedì 9 novembre 2017 dalle ore 17.30 si terrà un incontro dedicato ai genitori e…