Safer Internet Day 2021: attività del 9 febbraio
Il Safer Internet Day (SID) è la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea, che quest’anno si celebra il 9 febbraio. Obiettivo dalla giornata è far riflettere studenti e studentesse sull’uso consapevole degli strumenti tecnologici e sul ruolo attivo che possono avere utilizzando la rete in modo sicuro e positivo.
Anche il nostro istituto aderisce al SID, stimolando la riflessione negli studenti e nelle studentesse sulla complessità della Rete e su un suo utilizzo consapevole e responsabile, soprattutto alla luce di alcune problematiche emerse proprio in occasione della Didattica a Distanza. Le attività previste per la giornata del 9 febbraio si articoleranno in questo modo:
CLASSI PRIME:
Dalle ore 10.10 alle ore 11.10 (circa) seguiranno la diretta streaming di un evento organizzato dalla Polizia di Stato e da Generazioni Connesse, a cui parteciperanno i vertici della Polizia di Stato e del Ministero dell’Istruzione. L’evento avrà la durata di circa un’ora.
Per partecipare alla diretta basterà collegarsi al seguente link:
https://www.youtube.com/watch?v=jwZI4L6fWKY&feature=youtu.be
TUTTE LE CLASSI:
Dalle ore 11.10 alle ore 12.10: confronto-dibattito all’interno delle singole classi, che partirà da due prodotti realizzati da due alunni del nostro Istituto, che hanno seguito un percorso di riflessione sull’uso consapevole e responsabile della rete.
Video YouTube: https://youtu.be/iQ_Q0V49Qeo
PPT (da scaricare e lanciare): Il bullismo
Ogni docente potrà impostare il dibattito come meglio crede; in calce alla presente circolare un elenco di link collegati a contributi utili per stimolare la riflessione.
Per gli studenti in turno DAD durante la giornata del 9, si pubblicherà il link di questa pagina sulle classi virtuali. In caso di DAD dell’intero gruppo classe, il docente in orario gestirà la condivisione dei materiali attraverso Google Meet.
ALTRI MATERIALI UTILI:
Cybersecurity, la sicurezza in rete (6 min circa). L’importanza della sicurezza in rete spiegata in questo episodio di “What a Digital World”, la web serie di Registro.it dedicata alle sfide del mondo digitale che cambiano la società in cui viviamo, allo scopo di riconoscere i rischi di internet e di imparare a difendersi.
https://www.youtube.com/watch?v=MJxtTIyuqlI
We Are Fearless (totale dei 4 episodi circa 20 min). Miniserie di 4 capitoli lanciata in occasione del Mese per la Sicurezza in Rete 2020 per spiegare i pericoli della rete con un linguaggio e una prospettiva vicina ai ragazzi:
We Are Fearless – Chapter One – @Cristiana: https://www.youtube.com/watch?v=0HmpOGHbOVE
We Are Fearless – Chapter Two – @Roby: https://www.youtube.com/watch?v=6K3eGqUzRUc
We Are Fearless – Chapter Three – @Alex: https://www.youtube.com/watch?v=FGos3WOzxRk
We Are Fearless – Chapter Four – @YaYa: https://www.youtube.com/watch?v=r2Uss5hDXj0
Focus sulla Blackout challenge (partendo dal min 11 – circa 35 minuti). Servizio delle Iene sulla Blackout challenge: conoscere per non cadere nella rete.
https://www.iene.mediaset.it/video/sfide-online-web-blackout-challenge-igor-morto_369899.shtml