[…] Le parole possono essere come minime dosi di arsenico: ingerite senza saperlo sembrano non avere alcun effetto, ma dopo qualche tempo ecco rivelarsi l’effetto tossico […] (V. Klemperer, LTI. La lingua del Terzo Reich. Taccuino di un filologo) ...
Leggi tutto »
21 Gennaio 2021 AdminCelebrazioni e ricorrenze, Convegni ed eventi, Docenti, Famiglie e studenti, Grandi Temi
L’idea di portare avanti qualcosa che partisse dai ragazzi e li coinvolgesse in una attività creativa, a corredo dell’iniziativa “ufficiale” programmata per il Giorno della Memoria, che si sarebbe celebrato il 27 gennaio, presso il nostro Istituto, ci era balenata...
Leggi tutto »
24 Febbraio 2019 AdminConvegni ed eventi, Fermi in foto, Fermi News, Grandi Temi
“A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca” (Don Milani) L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Montesarchio, in occasione della “Giornata della Memoria” il 27 gennaio, presso l’Auditorium “E. De Filippo”, ha organizzato un evento per ricordare...
Leggi tutto »
1 Febbraio 2019 AdminConvegni ed eventi, Fermi in foto, Fermi News
27 gennaio 2018. Volevo solo essere. Un corto degli studenti del Liceo Fermi per la Giornata della Memoria.
Leggi tutto »
26 Gennaio 2018 AdminAlternanza scuola lavoro, Progetti didattici
In occasione della Giornata della memoria, il 27 gennaio, presso l’Auditorium gli studenti delle classi Terze, Quarte, Quinte assisteranno alla rappresentazione teatrale “I fiori del campo” messo in scena da Solot Compagnia Stabile di Benevento. Adattamento e regia Antonio Intorcia,...
Leggi tutto »
25 Gennaio 2018 AdminConvegni ed eventi, Famiglie e studenti
In occasione della Giornata della Memoria al Liceo Fermi di Montesarchio si è’ tenuta la conferenza del prof. Guido Bianchini sul tema L’ebraismo come via “altra” per l’Occidente in Emmanuel Levinas. E’ stato analizzato il motivo per il quale la Shoah funga da...
Leggi tutto »
30 Gennaio 2017 AdminConvegni ed eventi