Il Consiglio d’Istituto è l’organo collegiale formato dalle varie componenti dell’Istituto e si occupa della gestione e dell’amministrazione trasparente degli istituti scolastici pubblici e parificati statali italiani. Tale organo elabora e adotta atti di carattere generale che attengono all’impiego delle risorse finanziarie erogate dallo Stato, dagli Enti pubblici e privati. In esso sono presenti: rappresentanti degli studenti, rappresentanti degli insegnanti, rappresentanti dei genitori e rappresentanti del personale ATA.
Il Dirigente scolastico ne fa parte come membro di diritto. Ogni rappresentanza viene eletta all’interno della sua componente mediante consultazioni elettorali regolarmente effettuate all’interno dell’Istituto. Il mandato è triennale per i membri docenti, ATA e genitori, annuale per gli studenti. La presidenza del Consiglio d’Istituto spetta ad un genitore eletto da tutte le componenti del Consiglio.
Il Consiglio, nel suo seno, esprime mediante elezione una giunta esecutiva, presieduta dal Dirigente scolastico. Essa ha di norma il compito di preparare i lavori del Consiglio e di curare la corretta esecuzione delle delibere del Consiglio stesso.
Fatte salve le competenze del collegio dei docenti e dei consigli di classe, ha potere deliberante sull’organizzazione e la programmazione della vita e dell’attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, per quanto riguarda i compiti e le funzioni che l’autonomia scolastica attribuisce alle singole scuole. In particolare adotta il Piano dell’offerta formativa elaborato dal collegio dei docenti.
Inoltre il consiglio di circolo o di istituto indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all’assegnazione dei singoli docenti, e al coordinamento organizzativo dei consigli di classe; esprime parere sull’andamento generale, didattico ed amministrativo, dell’istituto, stabilisce i criteri per l’espletamento dei servizi amministrativi ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.
Le attribuzioni del Consiglio sono descritte – principalmente – nel Decreto legislativo 16 aprile 1994, n.° 297, Testo Unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione relative alle scuole di ogni ordine e grado, consultabile al link:
Decreto legislativo 16 aprile 1994, n.° 297
Verbali del Consiglio di Istituto
Viene pubblicato il registro dei verbali del C.d.I. a.s. 2020-2021, aggiornato dopo ogni seduta.
Il Consiglio d’Istituto
Prof. Pasqualina LUCIANO | Dirigente Scolastico |
Prof. Armando CATAURO | Componente Docente |
Prof.ssa Maria Antonia CAPAUANO | Componente Docente |
Prof.ssa Giuseppina CIOFFI | Componente Docente |
Prof.ssa Maria Virginia CRISCI | Componente Docente |
Prof.ssa Maria Rosaria DELLA CAMERA | Componente Docente |
Prof. Pasquale PALLUOTTO | Componente Docente |
Prof. Antonio VASSALLO | Componente Docente |
Prof.ssa Sonia VIELE | Componente Docente |
Sig.ra Delia PERONE | Componente ATA |
Sig. Onofrio VISCIONE | Componente ATA |
Sig. Gianluca Attilio CINNANTE | Componente Genitore |
Sig.ra Erminia Ida Maria FALZARANO | Componente Genitore |
Sig. Guido RUSSO | Componente Genitore |
Sig. Giovanni DE GREGORIO | Componente Genitore |
Sig. Paolo Luca LEPARULO | Componente Alunni |
Sig. Antonietta MAINOLFI | Componente Alunni |
Sig. Christian CUOZZO | Componente Alunni |
Sig. Carmine PAGNOZZI | Componente Alunni |
La Giunta esecutiva
Pasqualina Luciano (D.S.)
Agostino Porcaro (D.S.G.A.)
Giuseppina Cioffi (docente)
Erminia Ida Maria Falzarano (genitore)
Delia Perone (personale ATA)
Paolo Luca Leparulo (studente)